Data di pubblicazione: 17 Gennaio 2023

La ricerca dell’abbinamento più soddisfacente, a differenza di ciò che in molti potremmo pensare, non è guidata da un particolare talento, piuttosto, riguarda la curiosità, l’esplorazione e, più di tutto, l’istinto.

Identificare esclusivamente il talento come guida infallibile nella nostra ricerca della composizione più armoniosa è un grande errore. Esistono diverse tipologie di approccio, diverse motivazioni ed è davvero limitante sentirsi inadatti alla sperimentazione di una qualsiasi tecnica solo perché non si crede di possedere questo fatidico “Talento”.

Senza dubbio, in molti ambiti l’indole e il portamento verso una certa disciplina o mestiere possono risultare fondamentali, tuttavia, a mio parere, nel campo della creatività essere “talentuosi” non è necessariamente un criterio necessario per mettersi alla prova, anzi. Tante volte è possibile addirittura sfruttare la propria totale inesperienza come stimolo per trarre il massimo dell’insegnamento, la classica fame di conoscenza.

Curiosità ed esplorazione

La prima componente che sta alla base di ogni abbinamento ben riuscito è la curiosità.
Non c’è nulla che possa danneggiare la nostra creatività quanto il confinamento in una personale zona di comfort. È assolutamente giusto dedicarsi alle passioni che si amano maggiormente o dalle quali si trae maggiore soddisfazione, ma a mio parere è sempre importante lasciare la porta aperta a nuove sperimentazioni. Ciò non significa necessariamente cambiare del tutto la propria prospettiva ma, magari, testare nuove lavorazioni o decorazioni inedite.

La curiosità è fondamentale per la buona riuscita di un abbinamento perché solo esplorando potremo renderci conto di ciò che davvero esprime il nostro personale concetto di estetica. Proprio come sbandando si impara a restare in equilibrio su una bicicletta.

Rimanere disponibili all’ascolto del nostro desiderio di scoprire è sicuramente un ottimo punto di partenza.

La sensibilità nella ricerca del materiale

Il momento della ricerca del materiale è quello che preferisco.
Molto spesso sono gli stessi materiali a far nascere l’ispirazione quindi voglio farti una domanda:
hai mai provato a farti guidare dal tuo istinto?

Quando affronto lo step della selezione dei tessuti per una collezione non parto mai dal progetto ma lascio che siano carta, stoffa, pittura o inchiostro ad accompagnarmi nel mio percorso. Mi lascio catturare da una consistenza o una tonalità di colore alla quale inizio ad accostare altri tessuti, nuove sensazioni tattili o visive che mi danno una prospettiva di rinnovo, di avanscoperta. Senza nemmeno accorgermene, l’intera gamma di tessuti della collezione prende forma e nella mia testa le idee diventano sempre più nitide, riesco ad intravedere qualche disegno, ad abbozzare qualche progetto e, molto naturalmente la mia mente viene nutrita di nuovi stimoli.

Prova a lasciarti travolgere dall’onda creativa, fidati del tuo gusto perché ogni persona è unica e l’unicità è di certo una caratteristica che nessuno potrà mai toglierci.

Sono sicura che al momento della scelta del prossimo progetto creativo da mettere in cantiere il tuo processo parte sempre dal modello. Ma hai mai provato a mischiare le carte in tavola?

La vasta selezione di materiali ti permette di scegliere tra decine di colori e consistenze completamente diversi tra loro. Scorri tra le immagini e lasciati colpire da un tessuto, da un filato o da un particolare accostamento. Ti capiterà sicuramente di avvistare persino materiali che precedentemente non avevi tenuto in considerazione ma ti attraggono per qualche motivo.

Il tuo gusto potrebbe guidarti fino al progetto dei tuoi desideri ma è solo esplorando più idee possibili che hai modo di prendere sicurezza e lanciarti in una nuova avventura.

Talento o dedizione?

Con questa riflessione spero di non averti deluso, è evidente che non esiste una vera e propria ricetta per l’abbinamento perfetto né una precisa equazione per l’accostamento di materiali armoniosi. Tutto ciò che posso consigliarti è di ascoltare te stesso e darti la possibilità di sbagliare, prima di raggiungere il tuo obiettivo.

Spesso mi viene attribuito il talento nella composizione, nel gusto per i colori o per la forma… io penso che più che talento si tratti piuttosto di costanza nell’ascolto delle mie sensazioni e tanta predisposizione alla ricerca. Provo tanto, provo sempre, metto in dubbio un intero progetto se a pochi passi dal termine ancora non mi convince. Sono disposta a smontare, capovolgere e ribaltare pur di trovare la mia soddisfazione e questo, forse, più che talento è dedizione.

Una volta comprovato che non possiedo nessun microchip segreto che aumenti la mia capacità creativa, penso di poter serenamente constatare che ognuno di noi, volendo, ha la possibilità di imparare ad abbinare in maniera armoniosa tutti i componenti di un progetto, ciò che fa la differenza è semplicemente l’ascolto costante delle nostre sensazioni per l’espressione più sincera della nostra creatività.

 

 

18 Comments

  1. Rosa Buono 17 Gennaio 2023 at 12:15 - Reply

    Wow, sono pienamente d’accordo con te, nessuno nasce sapendo già cosa fare, solo la passione, la motivazione, la costante ricerca del bello ed armonioso, l’esperienza che deriva dal continuo provare, portano a risultati validi e gratificanti. Mi piace molto la filosofia di lavoro tuo e del tuo team, per questo, in tutto il panorama di artiste del settore, ho scelto di seguire te. Mi piace il tuo modo di stimolare la fantasia e la creatività, e pensa, mi piace anche il tuo modo di vestire, perché in tutto emerge il tuo amore per la BELLEZZA. Un bacione a tutte voi

    • Vanda Brombin 23 Gennaio 2023 at 16:38 - Reply

      Grazie ❤ Sempre troppo gentili! Un abbraccio!

  2. patrizia.raimondi 17 Gennaio 2023 at 13:49 - Reply

    È vero Vanda…
    A volte io mischio i tessuti ed i modelli di pigottine. Capita che i capelli li faccio per ultimo perché mischiando i colori ed i tessuti vedo poi quale colori ed acconciatura sarebbe meglio.
    Poi se faccio le pigotte da regalare alle amiche cerco di personalizzarle a chi riceve il regalo.
    Ho sempre fatto così anche quando creo collane e orecchini

    • Vanda Brombin 23 Gennaio 2023 at 16:44 - Reply

      Brava! Bisogna sempre sperimentare e farsi consigliare dall’istinto! Poi il dettaglio di personalizzare i regali mi piace molto 😉 Un abbraccio

  3. Giovanna 17 Gennaio 2023 at 13:50 - Reply

    ho guardato molti video tutorial prima di langiarmi in progetto ,ne parlavo in famiglia di quello che volevo fare ma avevo tutti contro le loro risposte ma che te ne fai perche devi fare una pigottina e tante altre cose .Alla fine la voglia di fare era diventata troppa nn ho più ascoltato nessuno chiusa nella mia stanzetta (laboratorio) ho ascoltato solo me stessa la mia passione ,premetto che mi sono sempre piaciute le creazioni di qualsiasi natura uncinetto ,chiacchierino ,perlinare mi piace sperimentare e provare tecniche nuovi .Cosi è nata lei la mia prima pigottina miss. elisabeth dedicato a mia sorella l’unica persona della famiglia che ha creduto in me motivandomi a continuare riempiendomi di complimenti e che quella pigottina sarebbe stata sua …. ora a distanza di tempo anche le mie figlie apprezzano e lavorando insieme a me capiscono tutto il lavoro che ce dietro ,mio marito sono 2 anni che li ordina x fare i suoi ragali Natalizzi hai suoi collaboratori con mille complimenti ,che dire sono molto grata al tuo lavoro capisco benissimo tutti i sacrifici che fai x portare avanti il tuo lavoro un immenso GRAZIE DI CUORE ..

    • Vanda Brombin 9 Febbraio 2023 at 16:40 - Reply

      Wow! Che bello leggere le vostre storie, soprattutto quando hanno un lieto fine come la tua! Sono contenta che hai trovato la tua strada, ti auguro tanta fortuna. Un abbraccio!

  4. Mariacristinafalsetti 17 Gennaio 2023 at 14:03 - Reply

    Sono molto contenta che ci siano tessuti diversi tipo taffeta e georgette perché a mia opinione sono molto più originali e complete
    mi stimolano molto la fantasia grazie

    • Vanda Brombin 24 Gennaio 2023 at 16:20 - Reply

      Poi abbinandoli insieme il risultato è super! ❤ Un abbraccio!

  5. Serena 17 Gennaio 2023 at 15:26 - Reply

    Grazie mille per I tuoi preziosi consigli ❤️❤️

    • Vanda Brombin 23 Gennaio 2023 at 16:31 - Reply

      Grazie a te per avermi dedicato del tempo! ❤ Un abbraccio

  6. Nadia 17 Gennaio 2023 at 17:09 - Reply

    Buongiorno concordo con quello che dice soprattutto ĺ ultima parte buon lavoro e ancora complimenti

    • Vanda Brombin 23 Gennaio 2023 at 16:33 - Reply

      Sono molto contenta di poter condividere con voi i miei pensieri! 😊

  7. Anna 17 Gennaio 2023 at 17:51 - Reply

    Tutto verissimo ma tu hai la possibilità di cercare fare ricerca di materiali magari in grosse aziende noi solo il negozietto di città un po’ limitato 😂😂😂 poi ci sei tu e il tuo sito e allora okkkk

    • Vanda Brombin 9 Febbraio 2023 at 16:41 - Reply

      E’ per questo che esiste il mio sito! 🤣 Un abbraccio

  8. Paola Fiorenzoni 18 Gennaio 2023 at 9:50 - Reply

    È vero tutto quello che ho letto,ognuno di noi davanti a colori ,materiali ha reazioni diverse quindi gusti diversi
    Io mi lascio guidare dai mie,come nel vestire e devo dire che mi sento abbastanza simile a te con qualche piccola differenza. Certo la tua creatività è innata e pochi la hanno, perché ogni cosa che fai,sfido chiunque a contraddirmi, è molto bella a volte eccezionale e ben fatta. Complimenti rum grande augurio per il futuro. Continuerò a seguirti anche se con meno acquisti, io le mie pigottine non le vendo , perché le persone le vogliono comprare con 10 15 euro,le regalo a chi se le merita. ( Molte le regala mia figlia). Un grande abbraccio a tutte.

    • Vanda Brombin 9 Febbraio 2023 at 16:47 - Reply

      Grazie mille che belle parole! Sono contenta di riuscire a darti una valvola di sfogo. Creare è un toccasana per l’anima! Un abbraccio ❤

  9. Patrizia 19 Gennaio 2023 at 19:02 - Reply

    Che dire il pittore crea un’opera d’arte con i colori e con il cuore. Tu lo fai e ci indichi la via per farlo con stoffe pizziiiiiiiiche che c’è di più fantastici

    • Vanda Brombin 24 Gennaio 2023 at 16:18 - Reply

      Che bella metafora! ❤ Un abbraccio!

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche